Siete vegani o vegetariani? o semplicemente golosi? Allora vi consiglio il latte di mandorla!
Questo prodotto è indicato anche per chi è intollerante al vaccino, al lattoso ed ha un contenuto ridotto di colesterolo e dal sapore semplicemente "goloso"!
Rispetto agli altri latti in commercio, quello di mandorla ha un buon apporto di calcio oltre che di antiossidanti e acidi insaturi.
Il latte di mandorla si ottiene dai semi del frutto del mandorlo (Prunus dulcis). I semi del mandorlo contengono circa il 25% di proteine e il 50% di grassi; dalla pressione a freddo di tali semi si estrae il famoso olio di mandorle dolci mentre tritando i semi posti in infusione si ricava il latte di mandorle.
Ma come si prepara questa delizia? basta lasciare le mandorle in ammollo e frullarle successivamente con l’acqua.
Procedimento:
Ammorbidite le mandorle lasciandole in ammollo per un’ora coperte con una parte di acqua. Trascorsa un’ora, scolatele recuperando l’acqua, alla quale aggiungerete la quantità necessaria per arrivare a un litro. Ponete le mandorle in un contenitore e aggiungete l’acqua lentamente, frullando con un frullatore ad immersione. Potete aggiungere zucchero o sale a seconda che abbiate bisogno di un latte dolcificato o di un latte da utilizzare per ricette salate. Tritate le mandorle il più possibile, dopodiché filtrare il latte di mandorle ottenuto, aiutandovi con colino o un canovaccio ben pulito. Conservate le mandorle tritate e utilizzatele nell’ impasto per la preparazione di torte o biscotti. Versate il latte di mandorle in una bottiglia di vetro da conservare in frigorifero e consumate entro tre o quattro giorni.
Ciò che rimane nel canovaccio sarà la polpa esaurita delle mandorle (una sorta di okara di mandorle), che si potrà sfruttare per preparare biscotti di mandorle, polpette oppure per arricchire yogurt di soia o yogurt di latte vaccino.
Ciò che rimane nel canovaccio sarà la polpa esaurita delle mandorle (una sorta di okara di mandorle), che si potrà sfruttare per preparare biscotti di mandorle, polpette oppure per arricchire yogurt di soia o yogurt di latte vaccino.
Nessun commento:
Posta un commento