Arriva la primavera è si respira aria leggera, allegra e piena di colori.
Passeggiando tra le campagne si avverte il profumo dei fiori... atmosfera rilassante e colorata, allora perché non portare un pò di allegria anche in città?
I nostri balconi, finestre e terrazzi sono l'ambiente ideale per un piccolo angolo di natura. Fresie, gerani, gigli, primule.. scateniamo la fantasia! Ecco qualche idea!
Vi piacciano i ciclamini mini?
A differenza del ciclamino a fiore grande, il ciclamno mini possiede una struttura della pianta più compatta con foglie e i fiori di dimensioni più ridotte. Appartiene alla famiglia delle primulacee ed è originario della zona orientale del mediterraneo. Il fiore possiede delle foglie carnose, decorative ovali o cuoriformi, di colore verde scuro nella parte superiore e rossastro nella parte inferiore, sostenute da lunghi piccioli; i margini possono essere lisci o dentellati. Il ciclamino possiede una vasta gamma di colori che vanno dal bianco al rosso al violetto, passando per tutte le varie sfumature.
La fioritura inizia in autunno e si prolunga fino in primavera. Data la vasta scelta di colori, si ha la possibilità di adornare e abbellire il balcone, il terrazzo, la veranda con grande facilità rendendo i vostri spazi vuoti, pieni di colore e vita.
E le coloratissime begonie?
Pianta erbacea con fusticini carnosi, con foglie lucide di varie tonalità dal verde al bronzo e fiori rosa, rossi e bianchi. Pianta di facile coltivazione. Molto ricercata per la bellezza ornamentale sia delle foglie che dei fiori.
Le Azalea giapponese , per chi volesse qualcosa di più ricercato può osare con questa pianta ad alberello che mette i fiori tra aprile e maggio. Non confondetela con la classica azalea dai fiori rosa, una pianta che ha bisogno di raggi durante il periodo primaverile, ma che va posta al riparo non appena sopraggiunge l’estate.
Le Primule e violette sono note per i loro fiori dai colori vivaci, ma nel caso delle violette fate attenzione a non lasciarle troppo esposte ai raggi estivi!! Le Ortensie sono ottime per chi vuole garantirsi una pianta che sopravviva per tutto l’anno, così come i gerani che vi faranno compagnia da marzo fino alla fine dell’estate e sono davvero semplici da curare.
Per gli amanti delle piante rampicanti si può suggerire il Gelsomino rampicante. Per chi ama decorare le pareti questo è il rampicante migliore, anche nella varietà del ricospermum jasminoides, il falso gelsomino, che ama il sole diretto e a maggio ha dei profumati fiori bianchi.
Le fresie non richiedono pratiche colturali particolari, bastano pochi accorgimenti per poter godere già a primavera del profumo e dei colori sgargianti di queste meravigliose bulbose. Le fresie sono piante erbacee che producono fiori a forma di trombetta, riuniti in pannocchie arcuate, molto profumati di diverso colore: giallo, rosso, arancio, viola, rosa, azzurro e bianco.
Nessun commento:
Posta un commento