La zucca rossa è l’ortaggio che sarà presente nelle nostre tavole per tutto l’autunno e oltre. La zucca, appartenete alla famiglia delle Cucurbitacee, è un ortaggio originario dell’America centrale, anche se i semi più antichi sono stati ritrovati in Messico, e risalgono al 7000 circa a.C.
La zucca ha molte proprietà a partire dalla polpa, dove sono presenti i carotenoidi, le mucillagini e sostanze pectiche.
I semi di zucca, inoltre, hanno anche non poche proprietà medicamentose, e sono infatti indicati per combattere la tenia echinococco, comunemente conosciuta come verme solitario, che neutralizzano paralizzandolo e favorendo il distacco dalla parete intestinale.

Quando piantare nel nostro orto i semi di zucca? Tra i mesi di aprile e maggio, ovvero quando la temperatura inizia a stabilizzarsi intorno ai dieci gradi circa. Ogni seme deve essere immesso in apposite buche scavate a tre o quattro centimetri di profondità. In ogni buca, metteremo tre o quattro semi per volta.
Nella cucina siciliana la zucca è un ortaggio molto utilizzato e versatile. Qualche esempio? La zucca rossa fritta con aglio e menta, in agrodolce, nelle lasagne e come contorno.
Un altro piatto da cucinare è il risotto con zucca rossa con l’aggiunta di speak o di castagne .
Un altro piatto da cucinare è il risotto con zucca rossa con l’aggiunta di speak o di castagne .
Nessun commento:
Posta un commento