
Presentato il nuovo PSR della Regione Sicilia , approvato con Decisione CE (2015)8403 del 24 Novembre 2015.
La Regione Sicilia potrà usufruire di 2 miliardi e 213 milioni di euro , di cui circa 1 miliardo e 300 milioni. Chi sono i destinatari del nuovo PSR? Sono gli addetti al settore agricolo come gli agricoltori, gli imprenditori di medie e piccole imprese coinvolti in attività e progetti di diverse tematiche, ma anche i Comuni.
I soggetti interessati devono avere legami a vario titolo con l'agricoltura oppure devono valorizzare le aree rurali.
Per maggiori dettagli, io sto consultando il sito : http://www.psrsicilia.it/2014-2020/?page_id=1662,
Lo studio di tale documento è fonte di ispirazione di tutti coloro che settore agricolo trovano nuove scommesse.
Nell'ambito della programmazione 2014-2020, dovrà, quindi stimolare il settore agricolo con sei punti di priorità (cito testuamente) :
PROMUOVERE IL TRASFERIMENTO DELLA CONOSCENZA E L’INNOVAZIONE NEL SETTORE AGRICOLO E FORESTALE E NELLE ZONE RURALI;
POTENZIARE LA REDDITIVITÀ DELLE AZIENDE AGRICOLE E LA COMPETITIVITÀ DELL’AGRICOLTURA IN TUTTE LE SUE FORMA, PROMUOVERE TECNICHE INNOVATIVE PER LE AZIENDE AGRICOLE E LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE FORESTE;
PROMUOVERE L’ORGANIZZAZIONE DELLA FILIERA ALIMENTARE, COMPRESA LA TRASFORMAZIONE E COMMERCIALIZZAZIONE DEI PRODOTTI AGRICOLI, IL BENESSERE ANIMALE E LA GESTIONE DEI RISCHI NEL SETTORE AGRICOLO;
PRESERVARE, RIPRISTINARE E VALORIZZARE GLI ECOSISTEMI CONNESSI ALL’ AGRICOLTURA E ALLA SILVICOLTURA;
INCENTIVARE L’USO EFFICIENTE DELLE RISORSE E IL PASSAGGIO A UN’ECONOMIA A BASSE EMISSIONI DI CARBONIO E RESILIENTE AL CLIMA NEL SETTORE AGROALIMENTARE E FORESTALE;
ADOPERARSI PER L’INCLUSIONE SOCIALE, LA RIDUZIONE DELLA POVERTÀ E LO SVILUPPO ECONOMICO NELLA ZONE RURALI.
Nessun commento:
Posta un commento