La cultura siciliana è un vaso da scoprire... ne volete sapere di più? continuate a leggere!!
Partendo da un impasto base si possono ottenere diverse leccornie tutte "Made in Sicily" :

Impasto base:
Prendete una ciotola ed amalgamate i seguenti ingredienti:
500 gr di farina manitoba (farina di grano tenero ideale per pane o pasta)
lievito ( per 12 porzioni) 7 gr lievito secco o 200 gr di lievito madre
Latte tiepido
50 gr di zucchero
5 gr di sale
1 cucchiaio di miele
50 grammi di margarina o strutto o grasso vegetale
Aggiungi altro latte tiepido (in tot 125 ml, l'impasto deve rimanere morbido).Lavorate a mano l'impasto ottenuto e stendete lo stesso su un piano e assicuratevi che rimanga morbido.
Create dei panetti di circa 80gr. e arrotolateli su se stessi fino ad ottenere delle palline.
A questo punto, stendete nuovamente la pasta e riempite le palline con ragù di carne, piselli e mozzarella (per la ravazzata)
e altro impasto con prosciutto e formaggio, per il calzone, formando un raviolo con la pasta avanzata.
Se volete ottenere il "rollò con i wurstel" dovete stendere la pasta fino ad ottenere un cilindro e avvolgete ad esso il wustel.
Ora, disponete i prodotti sulla teglia con la carta forno e lasciate lievitare. Prima di mettere tutto in forno spennellate i pezzi con dell'uovo e a piacimento la " giugiulèna" .
Informate a 220 gradi per circa 15 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento