Si narra infatti che la Befana nella notte del 5 Gennaio porti i doni in ricordo di
quelli offerti a Gesù dai Re Magi.
“Epifania, tutte
le feste le porta via".
La Befana viene
descritta come una vecchietta, brutta e magra, vestita di nero con un
fazzoletto in testa, i piedi magri e le calze e le scarpe rotte e bucate, con
un grosso dito che esce fuori dalla scarpa. Secondo la tradizione popolare,
viaggia sopra una scopa con un sacco sulle spalle; il sacco
contiene doni per i bambini. I doni sono per i bambini buoni, mentre per chi è stato cattivo ha solo carbone. Antica usanza è quella di appendere davanti ai caminetti le calze che un tempo le nonne facevano a maglia lavorando la lana , i bambini al mattino successivo trovavano le calzette piene di dolci se erano stati buoni, oppure piene di carbone e cenere se erano stati capricciosi.
contiene doni per i bambini. I doni sono per i bambini buoni, mentre per chi è stato cattivo ha solo carbone. Antica usanza è quella di appendere davanti ai caminetti le calze che un tempo le nonne facevano a maglia lavorando la lana , i bambini al mattino successivo trovavano le calzette piene di dolci se erano stati buoni, oppure piene di carbone e cenere se erano stati capricciosi.
Nessun commento:
Posta un commento