Le crocifere conosciute in tutta Europa
(di Maria Rita Pisano)
Alla famiglia delle crocifere appartengono gli ortaggi di stagione : i broccoli.
I broccoli, sono coltivati per lo più in Europa, la parte edibile della pianta sono sia le foglie (cavolo cappuccio, verza, cinese, marino, nero, cavolini di Bruxelles) sia il suo interno (broccolo, broccoletti, cavolfiore).

Nella cucina siciliana, il broccolo e le sue parti sono molto utilizzate, esso è un un alimento molto amato perché, oltre al gradevole e gustoso sapore, il broccolo ha pochissime calorie circa 27 per 100 gr.

Ne esistono diverse varietà ma le più note sono due: il cavolo broccolo che ha un fusto corto e inflorescenze di un colore verde acceso, con i fiori biancastri, molto simili a quelli del cavolfiore anche se più piccoli.
Mentre, il cavolo broccolo ramoso che è simile al cavolfiore e presenta la cima di un colore verde azzurro e i germogli laterali morbidi, di un colore verde scuro, chiamati broccoletti.
I broccoli son ortaggi ricchi di sali minerali come, specialmente calcio, ferro, fosforo, e potassio.
Contengono anche vitamina C (indispensabile per prevenire diverse patologie che vanno, dalle malattie cardiache all'osteoporosi), vitamina B1 e B2, fibra alimentare.
I broccoli combattono la ritenzione idrica aiutando l’organismo a disintossicarsi e ad eliminare le scorie. Si tratta di alimenti preziosi, dalle virtù curative straordinarie, compresa quella di ridurre il rischio di cataratta e proteggere dall’ictus.
Nessun commento:
Posta un commento