(di Maria Rita Pisano)
La granita alla siciliana è una preparazione molto dissetante e gustosa, va preparata unendo pochi ingredienti da mettere in freezer. Che ne dite della classica granita al limone?
Ecco gli ingredienti: 1 litro di Acqua naturale, 330 gr di zucchero e 1/2 litro di succo o spremuta di limone.
Procedimento :Il contenitore da utilizzare deve essere categoricamente d'acciaio, perché questo metallo è quello che più efficacemente combatte la formazione di grumi.Versate l'acqua a temperatura ambiente nel contenitore, aggiungete lo zucchero e riscaldate il liquido a fiamma molto bassa affinché si amalgamino alla perfezione. Successivamente togliere il contenitore dal fuoco e lasciarlo raffreddare, infine aggiungere il succo di limone mescolando bene. Dopo aver verificato che il sapore sia abbastanza zuccherino (eventualmente aggiungete altro zucchero), mettete il contenitore nel freezer e dopo circa 20 minuti eliminate il ghiaccio che si sarà formato lungo i bordi e girate col mestolo, ripetendo poi questa operazione ogni 20 minuti circa.
Un altra granita tipica della Sicilia è quella alla mandorla, basta due ingredienti per realizzarla:Acqua minerale naturale 550 g e Mandorle pasta in panetto già zuccherata 230 g. Per un tocco personale e rendere la granita più gustosa potete utilizzare mandole tritate (230 gr) e latte di mandorla q.b.
Procedimento: Iniziate tagliando la pasta di mandorle in piccoli cubetti di uguali dimensioni. Versateli in un recipiente dai bordi alti ed aggiungetevi l’acqua. Frullate gli ingredienti aiutandovi con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema . Mettete ora, il composto nel contenitore d'acciaio e dopo circa 20 minuti eliminate il ghiaccio che si sarà formato lungo i bordi e girate col mestolo, ripetendo poi questa operazione ogni 20 minuti circa.
Per gli amanti del caffè ecco la granita dedicata a voi: 250 ml di Caffè, 250 ml di Acqua e 70 gr di zucchero.
Per guarnire :250 ml di panna da montare e 30 gr di zucchero a velo.

Procedimento: Preparando 250 ml di caffè espresso e lasciatelo raffreddare. Poi versate in una ciotola lo zucchero semolato e scioglietelo aggiungendo il caffè espresso ormai a temperatura ambiente. Aiutandovi con le fruste a mano amalgamate gli ingredienti. Mentre continuate a frustare unite anche l’acqua a temperatura ambiente. Versate il composto nella gelatiera e azionatela : ci vorranno circa 30 minuti per ottenere la consistenza ideale. Se non avete la gelatiera, potete procedere in questo modo: versate il composto in una terrina larga e mettetelo in congelatore per almeno un'ora. Poi tiratelo fuori, smuovetelo con una forchetta e ripetete l'operazione fino ad ottenere la consistenza desiderata ogni mezz'ora circa. Trascorso questo tempo la granita sarà pronta. Procedete con al preparazione della panna montata. In una ciotola versate la panna ben fredda e fate andare lo sbattitore con le fruste (anch’esse ben fredde). Poco alla volta incorporate lo zucchero a velo. Fino a che la panna non sarà montata a neve ferma. Trasferitela ora in una sac-à-poche. Quindi versate la granita al caffè nei due bicchieri della capienza di 200 g e decorate con la panna montata.
Nessun commento:
Posta un commento